La stanza multiuso: come progettarla al meglio
Hai finalmente deciso di rinnovare quella stanza in più e farne uno spazio per gli ospiti o per i tuoi hobby?
Le stanze in più sono spazi multifunzione che possono trasformarsi all’occorrenza in camera degli ospiti, zona studio e ufficio, spazio hobby e a volte anche ripostiglio per oggetti che non hanno un altro posto in casa. Per questo a volte vengono utilizzate senza una vera progettazione dello spazio. Ma i metri in casa sono preziosi: è arrivato il momento di riprendere in mano questi ambienti e di progettarli in modo organizzato e versatile. Il primo passo da fare è decidere a cosa destinare la stanza. Potrebbe essere una sala giochi, una camera per gli ospiti, uno spazio dove dipingere, suonare, cucire o praticare un hobby.
Esistono moltissime opzioni per trasformare un ambiente perché non diventi un semplice ripostiglio. Innanzitutto, pensa a come renderlo confortevole e a come illuminarlo per poter svolgere al meglio tutte le funzioni a cui è destinato.

Uno spazio dalle molte possibilità

Come organizzare al meglio la stanza più versatile della casa.
Ecco qualche idea per trasformare la stanza multiuso in un locale dalle diverse funzioni, capace di ospitare i tuoi hobby e le attività pratiche, ma anche i tuoi amici che si fermano per il weekend!
Prima di fare qualsiasi cambiamento, fatti una semplice domanda: quali funzioni dovrà avere questa stanza? Potrebbe diventare qualsiasi cosa: una sala giochi, una sala cinema, un ufficio o una piccola palestra domestica.
Hai tante opzioni, devi solo scegliere quella o quelle che preferisci. Se stai pensando a una sala giochi per i bambini, scegliere un pavimento in legno può rendere più piacevole giocare per terra. Mobili comodi e ampi spazi in cui riporre i giocattoli possono aiutarti a mantenerla in ordine. Cosa puoi fare in un locale multiuso? Spazio per i compiti: una stanza priva di distrazioni che offre ai tuoi figli un ottimo ambiente di studio in cui svolgere i compiti. Scegli colori freddi e rilassanti per favorire la produttività e la concentrazione.
Spazio relax: crea uno ambiente comodo in cui rilassarti, guardare la tv o giocare. Tutto ciò di cui hai bisogno è un divano, un tappeto, dei cuscini, zona TV.
Spazio artistico: se ti piace dipingere, fotografare o suonare, la stanza multiuso potrebbe diventare quella perfetta per te. Invece di occupare il tavolo della cucina o suonare ad alto volume in salotto, puoi chiudere la porta e stare in tranquillità tutto il tempo che serve. La stanza multiuso può essere destinata a molte attività diverse, che a volte possono convivere: prima di iniziare a trasformarla, verifica che ci sia un buon livello di illuminazione naturale e la possibilità di ventilare quando necessario, qualsiasi sia l’attività che andrai a svolgere in quell’ambiente. L’importante è che diventi uno spazio confortevole, in cui stare bene o far stare bene i tuoi ospiti.

Perchè inserire una finestra per tetti nella stanza multiuso
Illuminazione
La luce naturale aiuta a ripristinare la produzione di melatonina nel corpo, a bilanciare il ritmo circadiano e a migliorare la salute e il benessere generali: tutto ciò di cui hai bisogno per stare bene e ricaricarti di energia, qualsiasi sia l’attività che svolgerai nella stanza.
Ventilazione
Dopo qualche ora trascorsa in una stanza è importante ventilare e aprire le finestre per far entrare aria fresca e pulita, ricca di ossigeno e far uscire quella viziata. Soprattutto se nella stanza ci stanno i bambini, o si svolgono attività dinamiche.
Assicurare la privacy
Il problema delle finestre verticali è che limitano la privacy e che occupano spazio sulle pareti che potrebbe essere utile per mobili e complementi. Le finestre per tetti invece, posizionate più in alto, ti permettono di godere della luce naturale senza doverti preoccupare degli sguardi indesiderati, oltre a lasciarti una maggiore libertà nell’uso dello spazio.

Finestre per tetti per la stanza multiuso
Finestra per tetti a falda VELUX INTEGRA®
Finestra con apertura a bilico elettrica o solare in legno con finitura naturale o bianca. E’ programmabile e predisposta per l’installazione di tende e tapparelle.
Si opera grazie a un comando a distanza e si chiude da sola in caso di pioggia grazie al sensore integrato.





